19, Mag 2025
NTN Corporation è un produttore di cuscinetti operante a livello mondiale, con alle spalle oltre 100 anni di storia! NTN contribuisce in modo determinante a garantire il funzionamento sicuro ed ottimale di numerosi macchinari e impianti, tra cui autoveicoli, veicoli su rotaia, dispositivi elettronici e impianti eolici. I cuscinetti NTN sono sinonimo di innovazione e sostenibilità ed operano ogni giorno in tutto il mondo in modo silenzioso e affidabile.
Siamo lieti di annunciare che, con la KISSsoft® Release 2025, il database dei cuscinetti volventi di KISSsoft è stato ampliato per includere 17 tipologie di cuscinetti NTN. Questa integrazione consente agli ingegneri di accedere direttamente ai dati di catalogo dei cuscinetti NTN, rendendo il nostro software ancora più versatile per i calcoli dei cuscinetti.

Fiera di settore in Giappone
Se desiderate approfittare dell’appuntamento giapponese per discutere con i nostri colleghi sulla collaborazione con NTN o per scoprire la nuova KISSsoft Release 2025, vi invitiamo a visitarci all’Automotive Engineering Exposition. Saremo lieti di incontrarvi dal 21 al 23 maggio a Yokohama, Giappone, presso lo stand Gleason n. 243.
Corsi di formazione KISSsoft
Approfondite ed ampliate il vostro know-how sull’utilizzo del software e sulla sua applicazione pratica partecipando ai corsi di formazione KISSsoft in programma a Giugno.
- Corso speciale: Skript ed interfaccia COM, online, in inglese, 3-4 giugno.
- Corso speciale: Viti senza fine cilindriche e ruote sghembe, online, in inglese, 11-12 giugno.
- Corso base: Ruote cilindriche: geometria e resistenza, online, in inglese, 17-18 giugno.
- Corso avanzato: Ruote cilindriche: geometria, resistenza ed analisi di contatto, a Bubikon (Svizzera), in tedesco, 24-26 giugno.
Webinar KISSsoft del 12 giugno 2025
Il prossimo webinar KISSsoft in inglese sarà dedicato al calcolo ed al dimensionamento delle ruote coniche in KISSsoft. Tra gli argomenti trattati: la valutazione della resistenza secondo diverse normative, il dimensionamento delle coppie di ingranaggi e l’analisi dei riduttori in relazione ai valori di spostamento EPG. Verrà inoltre presentata l’interfaccia con il software Gleason GEMS® e si parlerà di ruote ipoidi e ruote coniche con dentatura diritta e spiroconica. Iscrivetevi ora!