Taglio con creatore e calcolo del Rollout in KISSsoft

25, Set 2025

KISSsoft consente il dimensionamento del taglio con creatore col metodo ad inviluppo per le ruote cilindriche e l’analisi della produzione con strumenti di calcolo e visualizzazione concepiti su misura.

Il nuovo modulo Taglio con creatore supporta la definizione dei parametri del creatore come ingresso e velocità di taglio. I dimensionamenti garantiscono utensili ottimizzati in termini di tempo e la geometria del tagliente. Le possibili collisioni tra utensile e pezzo vengono indicate in una rappresentazione grafica del percorso utensile rispetto alle interferenze. Per i parametri selezionati vengono determinati lo spessore del truciolo e i segni da avanzamento utensile.

La vita utile dell’utensile creatore viene calcolata in base alla lunghezza dente utile e alla durata dell’utensile in metri. Insieme ai costi dell’utensile e della riaffilatura, vengono quindi determinati i costi per ogni ruota dentata. Il tempo attivo e la durata complessiva si ottengono tenendo conto della cinematica del processo.

Con il nuovo calcolo del Rollout e i relativi grafici, KISSsoft offre un’analisi precisa della geometria degli ingranaggi cilindrici combinando insieme pre-fabbricazione e finitura. In questo modo gli utenti possono verificare il diametro di forma di testa e di piede e valutare le tolleranze. Le tolleranze possono essere definite sia per lo spessore del dente del pezzo sia per il sovrametallo di lavorazione, secondo le normative industriali più comuni, o adattate esattamente ai requisiti specifici del progetto.

Grazie alla valutazione del sovrametallo minimo, massimo e definito dall’utente, gli utenti possono valutare come le tolleranze del creatore influenzino la forma finale del dente. Parametri fondamentali come dFa, dFf e l’interferenza di taglio massima vengono calcolati per garantire un ingranamento corretto.

KISSsoft offre inoltre opzioni flessibili per l’inserimento dei dati:

  • Definizione del creatore nella scheda «Profilo di riferimento».
  • Controllo delle tolleranze (valore medio, minimo, massimo) nella scheda «Rollout» tramite standard predefiniti o valori definiti dall’utente.
  • Adattamento delle tolleranze ruota dentata tramite immissione diretta.

Volete saperne di più su questo argomento di grande interesse? Allora guardate la registrazione in lingua inglese del nostro webinar del 16 settembre sul nostro sito web o sul nostro canale YouTube.

 

Pubblicazioni

Leggete i nostri ultimi articoli su argomenti quali la densità di potenza e l’efficienza degli ingranaggi in plastica, fino alla flessibilità e alle prestazioni di KISSsoft System Module per il dimensionamento dei riduttori e la progettazione. Questi articoli forniscono preziose informazioni sulle moderne tecniche di progettazione di ingranaggi e riduttori e sugli approcci ottimizzati per un dimensionamento preciso del sistema. Continua a leggere!

 

 

 

Fiere ed eventi

Partecipate ai prossimi eventi in programma nel mese di ottobre. Insieme ai nostri esperti potrete valutare come risolvere le sfide legate al dimensionamento e alla progettazione con il software per la progettazione di riduttori KISSsoft. Venite a trovarci a Detroit alla Motion+Power Technology Expo e all’AGMA Fall Technical Meeting. Qui, attraverso uno studio comparativo, scoprirete quali effetti ha lo smorzamento sul comportamento del sistema:

Corsi di formazione

Nel mese di ottobre sono previsti corsi di formazione sia per i nuovi utenti di KISSsoft, sia per gli ingegneri progettisti che già conoscono il programma. Acquisite o aggiornate le competenze e le conoscenze di base necessarie per utilizzare il software per il dimensionamento di alberi e cuscinetti, o arricchite le vostre conoscenze sul calcolo viti.

Approfittate di questa occasione e prenotate il vostro posto oggi stesso!

  • Corso base: Alberi e cuscinetti: modellazione, resistenza e vita utile, online, in inglese, 6-7 ottobre.
  • Corso speciale: Calcolo viti secondo VDI 2230, online, in inglese, 15-16 ottobre.